Essere un Consulente Olista metodo Es.Pe.© Profilo caratteristiche umano-professionali Essere un Consulente Olista metodo Es.Pe.©, a differenza del consulente olistico, significa essere un professionista aperto alla conoscenza come Alternativa, perché la Persona, è un Tutto e, come tale, va riconosciuta e accompagnata nella sua trasformazione ed espansione. Ogni professionista, specializzato nella relazione di aiuto, può essere e diventare un Consulente Olista metodo Es.Pe., di conseguenza, il suo profilo umano/professionale, deve radicarsi in un ethos e una deontologia che prevede quanto segue. Competenze di studio di base: Scienze della Formazione (socio-psico-pedagogiche), Scienze dell’Educazione; Scienze della Comunicazione; Medicina, Specialisti in discipline psicologiche, psicoterapeutiche e psichiatriche; eventualmente, supportati da quegli studi extrauniversitari come: gestione Risorse Umane, competenze olistiche, musicoterapia, counsellors, arte terapisti, naturopatia, ecc. Specializzato in: lettura memorie/corpo e decodificazione energetica del corpo, lettura e decodificazione della semantica (parole-codice), conoscenza del linguaggio emozionale, studio del comportamento, lettura e decodificazione dell’identità umana, studio della vita umana (dal concepimento in poi). Approccio alla persona: di natura preventiva. Percorso offerto alla persona: autoconoscenza, conoscenza, consapevolezza, crescita dell’identità persona, educare, comprendere, ricercare, sperimentare. Chiave metodologica: lavora sul Perché. Ricercare le memorie che inducono al blocco, disagio, malattia, per trasformarle in opportunità di crescita. « Cosa Faccio
Non convincere, ma coinvolgere

Profilo caratteristiche umano-professionali

Essere un Consulente Olista metodo Es.Pe.©, a differenza del consulente olistico, significa essere un professionista aperto alla conoscenza come Alternativa, perché la Persona, è un Tutto e, come tale, va riconosciuta e accompagnata nella sua trasformazione ed espansione.

Ogni professionista, specializzato nella relazione di aiuto, può essere e diventare un Consulente Olista metodo Es.Pe., di conseguenza, il suo profilo umano/professionale, deve radicarsi in un ethos e una deontologia che prevede quanto segue.

Competenze di studio di base: Scienze della Formazione (socio-psico-pedagogiche), Scienze dell’Educazione; Scienze della Comunicazione; Medicina, Specialisti in discipline psicologiche, psicoterapeutiche e psichiatriche; eventualmente, supportati da quegli studi extrauniversitari come: gestione Risorse Umane, competenze olistiche, musicoterapia, counsellors, arte terapisti, naturopatia, ecc.

Specializzato in: lettura memorie/corpo e decodificazione energetica del corpo, lettura e decodificazione della semantica (parole-codice), conoscenza del linguaggio emozionale, studio del comportamento, lettura e decodificazione dell’identità umana, studio della vita umana (dal concepimento in poi).

Approccio alla persona: di natura preventiva.

Percorso offerto alla persona: autoconoscenza, conoscenza, consapevolezza, crescita dell’identità persona, educare, comprendere, ricercare, sperimentare.

Chiave metodologica: lavora sul Perché. Ricercare le memorie che inducono al blocco, disagio, malattia, per trasformarle in opportunità di crescita.

« Cosa Faccio

PAGINE UTILI

I NOSTRI VISITATORI

Visitors Map

QR-CODE

QR code

CONTATTI

marker icon  Dott. Andrea Pandolfi

Roma