Consulente Olista metodo Es.Pe.© Cosa faccio Origine e significato di Consulente Olista metodo Es.Pe.© Consulente: agg. e s. m. e f. (dal lat. consŭlens -entis, part. pres. di consulĕre “deliberare, consultare”). 1. agg. che fornisce pareri. 2. s. m. e f. Professionista cui si ricorre per avere consiglio o chiarimenti su materia inerente alla sua professione. Olista: neologismo determinato dall’unione delle parole Olos* e Terapista**. Consulenza: s.f. consiglio, parere, indicazione, assistenza. Professione di un consulente; in altre parole, una persona che, avendo accertato qualifica in una materia, consiglia e assiste il proprio committente, nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni, pareri o soluzioni attraverso il proprio know how e le proprie capacità di problem solving. Il Consulente Olista metodo Es.Pe.©: professionista che promuove la qualità della vita e dello Stare Bene, ponendosi come una guida che educa a trovare, nel Tutto, la VIA per la (auto)guarigione attraverso un metodo e strumenti di lavoro di tipo innovativo ed esclusivo, rivolti alla persona. Il Consulente Olista metodo Es.Pe.©, deve avere qualità innate legate all’empatia verso il prossimo. Deve poter sentire i bisogni/necessità e il malessere della persona, per accompagnarla nel suo percorso di (auto)guarigione, con un approccio completamente diverso da quello applicato dal consulente olistico; deve essere in grado di mostrare la VIA in maniera non invasiva, cioè agendo all’esterno del problema, al contrario della medicina tradizionale. Fornisce gli strumenti, già presenti all’interno della natura umana, per nostra struttura, ma sepolti in un giardino segreto che, spesso, dimentichiamo di avere, o che proprio non percepiamo. La consulenza Olista, si basa su di un rapporto di fiducia tra il consulente e la persona assistita, una sorta di alleanza, protesa in un percorso di prevenzione dove, al centro, è posta la ricerca dello Stare Bene attraverso l’utilizzo di un metodo e strumenti di lavoro ad hoc, ossia secondo le esigenze manifestate dalla persona assistita. Essa si applica a livello individuale, di coppia, di triade, familiare, di gruppo, nella gestione, crescita, orientamento e riqualificazione della risorsa umana, nella ricerca, crescita e sviluppo del talento nella libera professione
* Termine che deriva dal greco e significa il Tutto (armonia ed equilibrio tra corpo, mente ed emozioni). ** Colui che accompagna la persona allo Stare Bene. Aree di intervento » Profilo caratteristiche umano-professionali » A chi mi rivolgo »
Non convincere, ma coinvolgere

Cosa faccio

Origine e significato di Consulente Olista metodo Es.Pe.©

Consulente: agg. e s. m. e f. (dal lat. consŭlens -entis, part. pres. di consulĕre “deliberare, consultare”). 1. agg. che fornisce pareri. 2. s. m. e f. Professionista cui si ricorre per avere consiglio o chiarimenti su materia inerente alla sua professione.

Olista: neologismo determinato dall’unione delle parole Olos* e Terapista**.

Consulenza: s.f. consiglio, parere, indicazione, assistenza. Professione di un consulente; in altre parole, una persona che, avendo accertato qualifica in una materia, consiglia e assiste il proprio committente, nello svolgimento di cure, atti, pratiche o progetti fornendo o implementando informazioni, pareri o soluzioni attraverso il proprio know how e le proprie capacità di problem solving.

Il Consulente Olista metodo Es.Pe.©: professionista che promuove la qualità della vita e dello Stare Bene, ponendosi come una guida che educa a trovare, nel Tutto, la VIA per la (auto)guarigione attraverso un metodo e strumenti di lavoro di tipo innovativo ed esclusivo, rivolti alla persona.

Il Consulente Olista metodo Es.Pe.©, deve avere qualità innate legate all’empatia verso il prossimo. Deve poter sentire i bisogni/necessità e il malessere della persona, per accompagnarla nel suo percorso di (auto)guarigione, con un approccio completamente diverso da quello applicato dal consulente olistico; deve essere in grado di mostrare la VIA in maniera non invasiva, cioè agendo all’esterno del problema, al contrario della medicina tradizionale. Fornisce gli strumenti, già presenti all’interno della natura umana, per nostra struttura, ma sepolti in un giardino segreto che, spesso, dimentichiamo di avere, o che proprio non percepiamo.

La consulenza Olista, si basa su di un rapporto di fiducia tra il consulente e la persona assistita, una sorta di alleanza, protesa in un percorso di prevenzione dove, al centro, è posta la ricerca dello Stare Bene attraverso l’utilizzo di un metodo e strumenti di lavoro ad hoc, ossia secondo le esigenze manifestate dalla persona assistita. Essa si applica a livello individuale, di coppia, di triade, familiare, di gruppo, nella gestione, crescita, orientamento e riqualificazione della risorsa umana, nella ricerca, crescita e sviluppo del talento nella libera professione


* Termine che deriva dal greco e significa il Tutto (armonia ed equilibrio tra corpo, mente ed emozioni).
** Colui che accompagna la persona allo Stare Bene.

Aree di intervento »

Profilo caratteristiche umano-professionali »

A chi mi rivolgo »

PAGINE UTILI

I NOSTRI VISITATORI

Visitors Map

QR-CODE

QR code

CONTATTI

marker icon  Dott. Andrea Pandolfi

Roma